
Cardiologia

Il cardiologo: il partner per la tua salute cardiaca
Il cardiologo è un medico specializzato nella diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie cardiache e dei disturbi del sistema cardiovascolare, congeniti e acquisiti. La salute del cuore è fondamentale per il benessere generale di un individuo e il cardiologo svolge un ruolo cruciale per garantire che il cuore funzioni in modo ottimale.
Presso il Poliambulatorio San Martino di Piove di Sacco, in provincia di Padova, puoi prenotare visite cardiologiche senza attesa e con refertazione immediata, effettuate da professionisti cardiologi professionali e competenti, in grado di valutare il tuo quadro clinico e di proporti la migliore terapia per te.
Cosa tratta il cardiologo?
Lo specialista di cardiologia tratta i pazienti affetti da patologie cardiache acute o croniche e si occupa di prevenzione cardiovascolare per tutti i pazienti con check-up cardiologici mirati a valutare lo stato di salute del cuore attraverso esami e test preventivi. Il cardiologo cura una vasta gamma di condizioni cardiache, tra cui:
- Ipertensione
- Malattie coronariche
- Insufficienza e scompenso cardiaco
- Aritmie
- Cardiomiopatie ischemiche (infarto)
- Valvulopatie
- Coronaropatie
- Aterosclerosi
- Anomalie congenite del cuore.
Quando andare dal cardiologo?
Consigliamo di consultare il cardiologo intorno ai 50 anni, anche in assenza di sintomi o di fattori di rischio. Tuttavia, suggeriamo di anticipare questo controllo già intorno ai 40 anni in presenza di sintomi, segnali di problemi cardiaci o fattori di rischio cardiovascolare, come:
- Dolore o fastidio toracico, al collo, alle spalle, alle braccia, soprattutto se correlati a episodi di iper-sudorazione, nausea e/o vomito
- Pressione alta
- Colesterolo alto
- Diabete
- Tabagismo
- Obesità
- Mancanza di respiro, palpitazioni, vertigini o svenimenti
- Storia familiare di malattie cardiovascolari
Inoltre, è importante sottoporsi a controlli regolari, specialmente se si è in età avanzata e se si hanno fattori di rischio elevati, per rilevare tempestivamente eventuali problemi cardiaci e prendere le misure preventive necessarie.
Come si svolge la visita di cardiologia?
Durante la visita il cardiologo esegue un'anamnesi dettagliata per raccogliere informazioni sulla storia medica del paziente, i sintomi attuali e i fattori di rischio. Successivamente, effettua un esame fisico completo, che può includere la misurazione della pressione arteriosa, l'ascolto dei battiti cardiaci e la palpazione delle arterie periferiche.
In base ai risultati dell'anamnesi e dell'esame fisico, il cardiologo può richiedere ulteriori test diagnostici, come l'elettrocardiogramma (ECG), l'ecocardiogramma, l’analisi del sangue o la prova da sforzo al cicloergometro, per valutare la funzione cardiaca e identificare eventuali anomalie.
Di cosa si occupa il cardiologo?
Presso il Poliambulatorio San Martino a Piove di Sacco potrai prenotare senza attese prestazioni cardiologiche con refertazione immediata, tra cui:
- Visita cardiologica con elettrocardiogramma a riposo (ECG) (prima visita e successivi controlli);
- Ecocardiogramma: per valutare la struttura e la funzionalità del cuore mediante un ecografo (ecografia al cuore);
- Visita cardiologica per rinnovo della patente di guida;
- Elettrocardiogramma a riposo (ECG): per registrare l'attività elettrica del cuore a riposo ed identificare eventuali anomalie del ritmo cardiaco;
- Test da sforzo al cicloergometro: per valutare la risposta del cuore e del sistema cardiovascolare all'esercizio fisico;
- Holter cardiaco: l’applicazione del dispositivo portatile Holter cardiaco ha lo scopo di monitorare l'attività elettrica del cuore per un periodo prolungato, solitamente 24-48 ore;
- Holter pressorio: l’applicazione del dispositivo Holter pressorio ha lo scopo di monitorare la pressione arteriosa del paziente nel corso di un periodo prolungato, di solito 24 ore;
- Consulenza sulla prevenzione: sono forniti consigli su stili di vita sani, dieta, esercizio fisico e gestione dello stress per ridurre il rischio di malattie cardiache.
Prenota la tua visita cardiologica al Poliambulatorio San Martino
Presso gli ambulatori cardiologici del Poliambulatorio San Martino di Piove di Sacco, comodo alle province di Venezia e Rovigo, puoi trovare diversi ambulatori di cardiologia, disponibili senza attese e tutte le settimane.
Non esitare a chiamarci per richiedere informazioni su prenotazioni, costi e preparazioni alle visite e agli esami con refertazione immediata ed erogati in regime privato. Il nostro team è sempre a tua disposizione per assisterti in tempi brevi ad ogni tua necessità ed è reperibile attraverso i canali ufficiali del Poliambulatorio San Martino.
Prestazioni disponibili
ECG dinamico secondo Holter 24 h
ECG dinamico secondo Holter 48 h
ECG dinamico secondo Holter 96 e 120 h
Ecocardiogramma
Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA)
Elettrocardiogramma ECG
Holter cardiaco
Holter dinamico pressorio 24 h
Polisonnografia
Test da sforzo con cicloergometro
Visita cardiologica con elettrocardiogramma ECG
FAQ: Domande frequenti
Durante una visita cardiologica il cardiologo raccoglie la tua storia clinica, valuta sintomi come affanno, palpitazioni o pressione alta, e può eseguire esami come elettrocardiogramma o ecocardiogramma. L’obiettivo è prevenire o diagnosticare precocemente patologie cardiovascolari.
È consigliato rivolgersi a un cardiologo in caso di familiarità con malattie cardiovascolari, ipertensione, tachicardia, dolore toracico o prima di un’attività sportiva intensa. Anche controlli periodici dopo i 40 anni sono utili per prevenzione.
Al Poliambulatorio San Martino di Piove di Sacco, facilmente raggiungibile anche dalle province di Padova, Venezia e Rovigo, puoi prenotare una visita cardiologica completa, senza tempi di attesa e con un’équipe di specialisti qualificati.
Il costo di una visita cardiologica privata può variare in base a prestazioni aggiuntive come elettrocardiogramma o ecocolordoppler. Per avere un’indicazione precisa e conoscere le convenzioni disponibili, ti consigliamo di contattarci direttamente.
A seconda del caso clinico, durante o dopo la visita cardiologica possono essere consigliati esami come ECG, ecocardiogramma, test da sforzo, holter cardiaco e holter pressorio. Tutti questi esami sono disponibili internamente al Poliambulatorio.
I nostri medici specializzati
Specializzazione: Cardiologia
Specializzazione: Cardiologia