
Geriatria

Servizio di Geriatria: Assistenza Specializzata per la Terza Età
Con l’avanzare dell’età, il corpo e la mente affrontano cambiamenti importanti che richiedono un’attenzione medica mirata. La geriatria è una branca della medicina dedicata alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie che colpiscono le persone anziane.
Presso il Poliambulatorio San Martino di Piove di Sacco, comodo alla provincia di Padova, Venezia e Rovigo, i nostri geriatri diagnosticano e trattano una varietà di patologie respiratorie, cardiovascolari, neurologiche garantendo ascolto, competenza e massima attenzione alla persona.
Chi è il geriatra e quali visite esegue
La geriatria è una branca della medicina che ha un ruolo centrale nella prevenzione, nella diagnosi e nella gestione delle patologie legate all’invecchiamento.
Il geriatra è un medico specializzato nella gestione globale della salute dell'anziano. Il suo approccio è multidisciplinare e si concentra su patologie comuni in età avanzata, come disturbi cognitivi, problemi cardiovascolari, diabete, osteoporosi e fragilità motoria.
Le visite geriatriche comprendono:
- Valutazione multidimensionale geriatrica (VMD): analisi approfondita dello stato di salute, delle capacità cognitive e funzionali.
- Diagnosi e trattamento di patologie croniche: gestione di malattie cardiovascolari, neurologiche e metaboliche.
- Piani di prevenzione e cura personalizzati: interventi per ridurre il rischio di cadute, deterioramento cognitivo e complicanze legate all'invecchiamento.
- Monitoraggio farmacologico: revisione delle terapie in atto per evitare interazioni e migliorare l'efficacia dei farmaci.
Di cosa si occupa il geriatra
Con l'aumento dell'aspettativa di vita, il ruolo del geriatra diventa sempre più centrale per garantire benessere e qualità della vita agli over 65.
Il geriatra non si limita a curare le malattie, ma adotta un approccio olistico che considera anche gli aspetti psicologici e sociali dell'anziano. I principali ambiti di intervento includono:
- Prevenzione dell’invecchiamento patologico: promozione di stili di vita sani, dieta equilibrata e attività fisica adeguata.
- Trattamento di patologie degenerative: gestione di Alzheimer, Parkinson e altre malattie neurodegenerative.
- Assistenza domiciliare e ospedaliera: coordinazione tra famiglia, caregiver e strutture sanitarie per un supporto completo.
- Riabilitazione geriatrica: percorsi di recupero per migliorare la mobilità e l’autonomia dell’anziano.
Quali sono le differenze tra geriatra e medico di medicina generale?
Molti si chiedono quale sia la differenza tra un geriatra e un medico di medicina generale (MMG). Entrambi sono figure fondamentali per la salute dell’anziano, ma con ruoli distinti:
- Il medico di medicina generale è il primo punto di riferimento per la salute del paziente, gestisce le patologie comuni e prescrive visite specialistiche se necessarie.
- Il geriatra è uno specialista che si occupa di pazienti in età avanzata con problematiche complesse, offrendo un supporto mirato per migliorare la qualità della vita.
Comprendere quando si deve andare dal geriatra può aiutare a garantire un'assistenza più mirata per le esigenze specifiche dell'anziano: affidarsi a un geriatra significa ricevere un trattamento specialistico che tiene conto delle peculiarità dell’invecchiamento, garantendo un’assistenza su misura per le esigenze specifiche della persona anziana.
Quando si deve andare dal geriatra?
Capire quando è il momento di rivolgersi a un geriatra può fare la differenza nel prevenire o rallentare il peggioramento di molte condizioni. I primi segnali possono essere sottili ma significativi: una memoria che inizia a vacillare, una maggiore difficoltà nei movimenti quotidiani, cadute sempre più frequenti o una gestione complicata delle terapie. Anche cambiamenti dell’umore, insonnia persistente, perdita dell’appetito o una sensazione diffusa di disorientamento possono essere campanelli d’allarme.
In presenza di più patologie croniche, o se un familiare si trova in difficoltà nella gestione della quotidianità, il supporto del geriatra diventa uno strumento prezioso per costruire un piano di cura efficace e sostenibile.
Alcuni segnali da non sottovalutare includono:
- Perdita di memoria frequente o confusione;
- Difficoltà nel movimento o cadute ricorrenti;
- Difficoltà nella gestione delle terapie;
- Insonnia, umore depresso o ansia;
- Cambiamenti nel comportamento o nella personalità;
- Perdita di peso involontaria o scarso appetito;
- Presenza contemporanea di più malattie croniche.
Rivolgersi tempestivamente a un geriatra significa prendersi cura della salute in modo completo e consapevole, con un approccio che mette al centro la persona e la sua qualità di vita.
Prenota una visita geriatria al Poliambulatorio San Martino
Il Poliambulatorio San Martino offre servizi di geriatria privata a Piove di Sacco, in provincia di Padova, comoda alle province di Venezia e Rovigo, fornendo un'opzione per gli utenti situati nel piovese e nelle aree circostanti. Grazie alla nostra posizione strategica, i pazienti possono accedere facilmente a cure mediche di alta qualità senza lunghi tempi di attesa e con refertazione immediata.
Contatta il Poliambulatorio San Martino: la nostra Segreteria è sempre a tua disposizione per qualsiasi dubbio o informazione riguardo alle modalità di prenotazione e costi.
FAQ: Domande frequenti
È consigliabile rivolgersi a un geriatra quando compaiono segnali come perdita di memoria, difficoltà nei movimenti, frequenti cadute, insonnia, cambiamenti d’umore o difficoltà nella gestione delle terapie. In particolare, quando una persona anziana presenta più patologie croniche, un approccio specialistico in geriatria può migliorare significativamente la qualità della vita.
Il geriatra si occupa della gestione globale della salute dell’anziano, intervenendo sia nella prevenzione che nel trattamento delle patologie tipiche dell’età avanzata. Oltre a gestire malattie come diabete, Alzheimer, ipertensione o artrosi, valuta anche l’equilibrio psico-fisico del paziente, offrendo un percorso di cura personalizzato.
Il medico di medicina generale segue il paziente in modo continuativo e si occupa delle problematiche comuni. Il geriatra, invece, è uno specialista che interviene nei casi più complessi legati all’invecchiamento, offrendo una visione multidisciplinare e centrata sulla persona, soprattutto quando sono presenti più condizioni cliniche contemporaneamente.
Il Poliambulatorio San Martino di Piove di Sacco è un punto di riferimento per chi cerca un geriatra a Padova, con un servizio accessibile anche per i pazienti provenienti da Venezia e Rovigo. Grazie alla disponibilità immediata, all’approccio multidisciplinare e all’attenzione al paziente, è possibile prenotare visite geriatrica senza lunghi tempi d’attesa.
I nostri medici specializzati
Specializzazione: Geriatria