Angiologia e Flebologia
L’angiologia a Padova: prenota la tua visita
L’angiologia e la flebologia sono branche mediche dedicate allo studio, alla diagnosi e al trattamento delle malattie dei vasi sanguigni, sia arteriosi che venosi. L’angiologo e il flebologo si occupano in particolare di disturbi come vene varicose, insufficienza venosa, capillari rotti (spesso visibili come capillari sulle gambe) e delle patologie arteriose che possono compromettere la circolazione.
Presso la nostra clinica, il servizio di Angiologia e Flebologia offre un percorso diagnostico completo e personalizzato, con tecniche moderne e minimamente invasive.
Quando andare dall’angiologo/flebologo?
È consigliato rivolgersi a un angiologo o flebologo in presenza di sintomi come pesantezza alle gambe, gonfiore, crampi notturni, dolore, formicolio o comparsa di capillari evidenti. Tra le condizioni più frequenti trattate durante la visita angiologica o visita flebologica rientrano:
- Vene varicose e varici
- Insufficienza venosa cronica
- Capillari rotti / capillari gambe
- Flebolinfedema
- Trombosi venosa superficiale e profonda (TVP)
- Arteriopatie periferiche
- Disturbi della microcircolazione
Come si svolge la visita angiologica e quali esami vengono richiesti
La visita angiologica o visita flebologica è un percorso completo che comprende anamnesi, valutazione clinica e un esame strumentale mirato. Lo strumento più utilizzato è l’Ecocolordoppler venoso o l’Ecocolordoppler arterioso, fondamentali per studiare il flusso sanguigno, identificare eventuali insufficienze o ostruzioni e stabilire il trattamento più adatto. Presso la nostra clinica è possibile effettuare rapidamente anche un Ecocolordoppler nella sede di Piove di Sacco.
L’esame è non invasivo, indolore e permette allo specialista di formulare una diagnosi precisa e immediata. Al termine, l’angiologo propone il percorso terapeutico più adeguato, che può includere terapie farmacologiche, trattamenti mini-invasivi o consigli per la prevenzione.
Quando fare una visita angiologica
È opportuno programmare una visita angiologica o flebologica a Padova quando compaiono i primi segni di insufficienza venosa o alterazione della circolazione. È consigliata anche come controllo periodico per chi ha familiarità per problemi vascolari, per chi sta molto in piedi o seduto durante la giornata, per le donne in gravidanza o per pazienti con patologie croniche come diabete, ipertensione o obesità.
Prenotazione della visita
È possibile prenotare una visita angiologica o flebologica tramite i nostri canali di comunicazione: telefono, WhatsApp, e-mail o modulo di contatto del sito. Il nostro staff è a disposizione per fornire informazioni, fissare appuntamenti e guidare il paziente nel percorso più adatto alle proprie esigenze.
FAQ: Domande frequenti
Quando compaiono sintomi come pesantezza alle gambe, gonfiore, capillari rotti o vene varicose. È utile anche in caso di familiarità per insufficienza venosa o patologie vascolari.
L’angiologo tratta tutte le malattie dei vasi sanguigni, mentre il flebologo è specializzato nelle vene e nelle varici. Spesso lavorano insieme per una diagnosi completa.
No, è un esame non invasivo e indolore che permette di valutare il flusso sanguigno in pochi minuti. È fondamentale per identificare insufficienze, ostruzioni e varici.
I nostri medici specializzati
Dott. Salvatore Ferrari Ruffino
Specializzazione: Angiologia e Flebologia, Chirurgia vascolare e Flebologia, Medicina estetica
Specializzazione: Angiologia e Flebologia, Chirurgia vascolare e Flebologia
