DNA fetale Padova: un esame delicato da effettuare in una struttura medica di fiducia
Sei in gravidanza e vuoi effettuare un test del DNA fetale Padova? Il Poliambulatorio San Martino offre la possibilità di effettuare diversi tipi di test, in base alle diverse esigenze.
Utilizzare test di analisi genetica è fondamentale per approfondire la struttura del DNA umano e per esaminare specifici elementi del patrimonio genetico e dello stato di salute di un individuo.
Attualmente esistono diversi tipi di test genetici che possono essere eseguiti per vari motivi, come l’individuazione di eventuali malattie di origine genetica, la valutazione della probabilità di sviluppare una condizione genetica riscontrata nella famiglia, l’analisi della possibilità che esistano anomalie genetiche nel feto durante la gravidanza.
Test DNA fetale: cos’è e come funziona
Il test del DNA fetale è un esame diagnostico non invasivo che consente di analizzare il DNA del feto presente nel sangue materno. Questo test offre informazioni preziose sulla salute del nascituro e può rilevare eventuali anomalie cromosomiche, come la sindrome di Down, la sindrome di Edwards e la sindrome di Patau.
Il funzionamento del test è basato sull’analisi del DNA circolante nel sangue materno, noto come cell-free DNA (cfDNA). Durante la gravidanza, una piccola quantità di DNA del feto si libera infatti nella circolazione sanguigna della madre. Il test del DNA fetale utilizza tecniche avanzate di sequenziamento genetico per identificare e analizzare questo DNA specifico del feto.
Quando fare il test del DNA fetale e cosa rileva
Il test del DNA fetale può essere effettuato a partire dalla decima settimana di gravidanza. È particolarmente indicato per le donne che presentano un rischio aumentato di anomalie cromosomiche fetali. L’età materna avanzata o una storia familiare di patologie genetiche potrebbero, ad esempio, essere fattori di rischio da tenere in considerazione.
Attraverso il test del DNA fetale è possibile individuare le anomalie cromosomiche più comuni, come la trisomia 21 (sindrome di Down), la trisomia 18 (sindrome di Edwards) e la trisomia 13 (sindrome di Patau). Questo esame può offrire una maggiore tranquillità alle future mamme, fornendo informazioni accurate sulla salute del feto.
Chi dovrebbe effettuare il test del DNA fetale?
Il test del DNA fetale è raccomandato per le donne che desiderano avere maggiori informazioni sulla salute del loro bambino durante la gravidanza. In particolare, è consigliato per le donne con un rischio aumentato di anomalie cromosomiche fetali, come quelle con età materna avanzata (superiore ai 35 anni) o con una storia familiare di patologie genetiche.
È importante consultare il proprio medico o un consulente genetico per valutare se il test del DNA fetale sia appropriato nel proprio caso. Questi professionisti saranno in grado di fornire le informazioni necessarie e di consigliare la paziente sulle opzioni disponibili.
DNA fetale Padova: dove farlo
Se vuoi effettuare un test DNA fetale Padova puoi rivolgerti al Poliambulatorio San Martino, struttura medica rinomata che offre servizi diagnostici avanzati. Il Poliambulatorio San Martino dispone di un team di specialisti altamente qualificati nel campo della genetica e della diagnosi prenatale.
Per prenotare il test del DNA fetale presso il Poliambulatorio San Martino è possibile contattare direttamente la struttura tramite telefono o email, ma anche online cliccando qui. Il personale sarà disponibile per fornire tutte le informazioni necessarie sulla procedura di prenotazione e per rispondere a qualsiasi dubbio o necessità.
Scopri maggiori informazioni sul servizio DNA fetale.