Check UP CELIACHIA e analisi del sangue per celiaci

La celiachia è una condizione sempre più diffusa che può manifestarsi con sintomi molto diversi tra loro. Effettuare esami del sangue per una sospetta celiachia è il primo passo per ottenere una diagnosi corretta, avviare una dieta priva di glutine e migliorare la qualità della vita. Presso il Poliambulatorio San Martino, è disponibile un check-up completo per celiaci, accurato, veloce e guidato da medici esperti.
Cos'è la celiachia e perché è importante diagnosticarla
La celiachia è una malattia autoimmune cronica che si manifesta in risposta all’ingestione di glutine, una proteina presente in cereali come frumento, orzo e segale e altri cereali. In chi soffre di questa condizione, il glutine scatena una risposta immunitaria anomala che danneggia la mucosa dell’intestino tenue, interferendo con l’assorbimento dei nutrienti e portando a complicazioni anche serie.
I sintomi della celiachia variano da persona a persona e possono includere:
Sintomi gastrointestinali
- Diarrea cronica o stitichezza
- Dolore addominale, crampi
- Gonfiore, gas
- Nausea, vomito
Sintomi extraintestinali
- Affaticamento e debolezza
- Perdita di peso non spiegabile
- Anemia (spesso da carenza di ferro)
- Osteoporosi o osteopenia
- Dermatite erpetiforme (eruzioni cutanee pruriginose)
- Dolori articolari e muscolari
- Mal di testa, emicranie
Se i test sierologici risultano positivi, la diagnosi viene confermata mediante biopsia intestinale eseguita con endoscopia, per rilevare alterazioni tipiche come l’atrofia dei villi intestinali.
Esami del sangue per la celiachia: in cosa consiste il check-up
Il check-up Celiachia del Poliambulatorio San Martino è stato studiato per fornire una valutazione completa e affidabile attraverso esami del sangue per la celiachia, mirati alla diagnosi e al monitoraggio della malattia.
Il pacchetto include:
- Emocromo con formula
- Anticorpi anti-endomisio
- Transglutaminasi IgA
- Immunoglobuline A
- Ferro
Queste analisi permettono di individuare la presenza di anticorpi specifici, carenze nutrizionali e segni di malassorbimento.
Quando eseguire gli esami per la celiachia
Eseguire gli esami del sangue per celiaci è consigliato in diverse situazioni, tra cui:
1. Presenza di sintomi sospetti
Se soffri di disturbi gastrointestinali ricorrenti, anemia, affaticamento o perdita di peso ingiustificata, è opportuno eseguire analisi per la celiachia.
2. Familiarità con la malattia
Chi ha un parente stretto affetto da celiachia non deve sottoporsi a un check-up celiachia, ma può eseguire un’indagine genetica (HLA DQ2-DQ8) tramite prelievo venoso. Un risultato positivo non conferma la malattia, ma indica una maggiore predisposizione a svilupparla in futuro.
3. Prima di iniziare una dieta senza glutine
È fondamentale effettuare gli esami prima di eliminare il glutine ed essere preso in carico dallo specialista in nutrizione.
4. Monitoraggio della dieta gluten-free
Se sei già celiaco diagnosticato e sei seguito dallo specialista in nutrizione, è importante monitorare lo stato di salute e integrare esami specifici per monitorare la malattia.
Che esami fare per la celiachia e come prepararsi
Indicazioni pre-esame:
- Digiuno: necessario da 8–12 ore
- Idratazione: bere acqua è consigliato, evitare caffè, tè, succhi
- Farmaci: verifica con il medico se sospenderli
- Attività fisica: da evitare nelle 24 ore precedenti
- Alcol e fumo: da evitare nelle 24 ore precedenti
- Orario: meglio al mattino presto
Tempi di refertazione
- Esami di routine: 1–3 giorni lavorativi
- Esami specifici per celiachia: 5–7 giorni lavorativi
I risultati saranno consultabili comodamente nell’Area Riservata del nostro sito.
⚠️ Ricordiamo che i test celiachia devono essere sempre interpretati da un medico (gastroenterologo, dietologo, allergologo o medico di base).
Perché scegliere il Poliambulatorio San Martino per gli esami della celiachia
Il Poliambulatorio San Martino offre un check-up completo per la celiachia, con esami del sangue mirati, referti rapidi e la possibilità di consultare specialisti in gastroenterologia, dietologia e allergologia. L’ambiente è accogliente e riservato, facilmente raggiungibile da Padova, Rovigo e Venezia, con tariffe trasparenti e un’assistenza attenta in ogni fase del percorso.
Prenota ora il tuo check-up celiachia
Se sospetti di soffrire di celiachia o hai un parente stretto affetto da celiachia, prenota oggi stesso i tuoi esami del sangue per la celiachia presso il Poliambulatorio San Martino.
Contattaci telefonicamente oppure online: il nostro team è a tua disposizione.