Polisonnografia

L’esame diagnostico di riferimento per i disturbi del sonno
La polisonnografia è un esame diagnostico non invasivo, fondamentale per individuare e analizzare i disturbi del sonno, come apnee notturne, russamento cronico, insonnia, movimenti involontari degli arti durante la notte e altre alterazioni neurologiche legate al sonno. Consente di monitorare in modo approfondito l’attività cerebrale, la respirazione, la frequenza cardiaca e altri parametri fisiologici durante il riposo.
Presso il Poliambulatorio San Martino di Piove di Sacco, la polisonnografia viene eseguita con strumenti di ultima generazione, in un ambiente confortevole e con la supervisione di personale medico qualificato.
Cos’è e a cosa serve la Polisonnografia
La polisonnografia è un esame strumentale che permette di registrare l’attività del corpo durante il sonno, fornendo dati essenziali per diagnosticare una vasta gamma di disturbi. È indicata in caso di:
- Sospette apnee ostruttive del sonno (OSAS)
- Russamento cronico
- Sonnolenza diurna eccessiva
- Insonnia persistente
- Movimenti periodici degli arti
- Disturbi del comportamento in fase REM
L’esame è particolarmente importante per prevenire complicanze cardiovascolari, metaboliche o cognitive derivanti da una scarsa qualità del sonno.
Come si esegue la Polisonnografia
Ma come si esegue la polisonnografia? Il paziente viene dotato di un’apparecchiatura portatile installata a domicilio, composta da diversi sensori che registrano parametri come:
- attività cerebrale (EEG)
- movimenti oculari
- tono muscolare
- frequenza cardiaca e respiratoria
- flusso aereo nasale e orale
- saturazione dell’ossigeno
- posizione del corpo
- movimenti delle gambe
La registrazione avviene durante il sonno notturno, nella comodità del proprio letto. Il mattino successivo, i dati vengono analizzati da un tecnico specializzato e successivamente refertati da un medico specialista, che interpreta i risultati e redige un referto dettagliato.
Cosa significa un esito positivo della polisonnografia?
Un esito positivo della polisonnografia indica la presenza di alterazioni significative durante il sonno, come frequenti apnee ostruttive, desaturazioni dell’ossigeno, risvegli notturni o movimenti anomali. In questi casi, il medico potrà suggerire ulteriori esami, consulenze neurologiche o pneumologiche, oppure l’avvio di terapie come la CPAP (ventilazione notturna a pressione positiva).
L’obiettivo è sempre quello di migliorare la qualità del sonno e prevenire rischi futuri per la salute generale.
Polisonnografia e valori normali
I valori normali nella polisonnografia variano in base all’età, al sesso e allo stato di salute del paziente, ma alcuni parametri chiave sono:
- Indice di Apnea-Ipopnea (AHI) inferiore a 5 eventi/ora
- Saturazione di ossigeno stabile e superiore al 90%
- Assenza di risvegli frequenti o movimenti involontari eccessivi
Il medico interpreterà i dati in base al quadro clinico e alle eventuali patologie preesistenti, spiegando al paziente se la polisonnografia è nella norma o se sono presenti alterazioni da trattare.
Prenota la tua polisonnografia al Poliambulatorio San Martino
Hai problemi di sonno o sospetti di soffrire di apnee notturne? Non rimandare: la polisonnografia è l’esame di riferimento per individuare e trattare precocemente disturbi che possono compromettere la tua salute.
Prenota la tua polisonnografia presso il Poliambulatorio San Martino: puoi farlo comodamente online, telefonicamente o direttamente in sede. Il nostro team ti guiderà in ogni fase, con competenza, attenzione e la garanzia di un servizio di alto livello, facilmente accessibile da Padova, Rovigo e Venezia.
I nostri medici specializzati
Specializzazione: Pneumologia
FAQ: Domande frequenti
La polisonnografia si esegue durante la notte, applicando al paziente sensori collegati a un registratore. Questi strumenti monitorano parametri come respiro, battito cardiaco, movimenti, ossigenazione del sangue e attività cerebrale. L’esame è svolto a domicilio.
Presso il Poliambulatorio San Martino offriamo tariffe trasparenti e competitive. Per conoscere il prezzo esatto, contatta la nostra Segreteria: saremo felici di fornirti tutte le informazioni.
Puoi fare la polisonnografia presso il Poliambulatorio San Martino, a Piove di Sacco. La nostra struttura è facilmente raggiungibile da Padova, Rovigo e Venezia e offre un servizio completo, con apparecchiature moderne e specialisti qualificati.
Un esito positivo della polisonnografia indica che durante il sonno sono emersi disturbi significativi, come apnee notturne frequenti, cali di ossigenazione, risvegli ripetuti o movimenti anomali. In questi casi, il medico valuterà se iniziare un trattamento specifico, come la CPAP, o proporre ulteriori accertamenti neurologici o respiratori.
Servizi correlati
Prestazioni correlate
Spirometria semplice
Visita pneumologica