Tampone uretrale uomo

Un esame semplice e mirato per diagnosticare infezioni dell’apparato genitale-maschile
Il tampone uretrale uomo è un esame microbiologico che permette di rilevare la presenza di infezioni batteriche, micotiche o virali all'interno dell'uretra. È un’indagine fondamentale per diagnosticare patologie a trasmissione sessuale, infiammazioni croniche, uretriti o infezioni da HPV e altri agenti patogeni.
Presso il Poliambulatorio San Martino di Piove di Sacco, l’esame viene eseguito da personale sanitario esperto, in modo rapido, discreto e con la massima attenzione alla privacy e al comfort del paziente.
Quando è indicato il tampone uretrale nell’uomo?
Il tampone uretrale viene prescritto in presenza di sintomi a carico dell’apparato genitale maschile o per monitoraggi preventivi. È particolarmente utile in caso di:
- Bruciore o dolore durante la minzione
- Perdite uretrali (secrezioni trasparenti o purulente)
- Prurito o fastidio uretrale
- Rapporto sessuale non protetto con partner a rischio
- Ricerca di infezioni da HPV, clamidia, gonorrea, micoplasma, ureaplasma e altri microrganismi
- Controlli post-terapia o prima di interventi urologici
Come si effettua il tampone uretrale
L’esame si esegue in ambulatorio e dura solo pochi minuti. Il personale sanitario inserisce delicatamente un sottile bastoncino sterile (simile a un cotton fioc) di pochi centimetri all’interno del canale uretrale, per prelevare un campione di secrezione.
Il materiale raccolto viene poi inviato in laboratorio per essere analizzato al microscopio e/o coltivato, in modo da identificare eventuali agenti infettivi.
Il tampone uretrale fa male?
Una delle domande più frequenti è: il tampone uretrale uomo fa male?
L’esame può provocare un leggero fastidio o un momentaneo bruciore, soprattutto se si è particolarmente sensibili. Tuttavia, il disagio è breve e dura pochi secondi. In rari casi può verificarsi un lieve bruciore urinando nelle ore successive, ma tende a risolversi spontaneamente.
È importante affidarsi a personale esperto, come quello del Poliambulatorio San Martino, per garantire la massima delicatezza e ridurre al minimo ogni fastidio.
Preparazione per il tampone uretrale
Per ottenere un risultato attendibile, è importante seguire alcune semplici indicazioni di preparazione:
- Evitare rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti all’esame
- Non urinare almeno 2 ore prima del prelievo
- Sospendere l’uso di antibiotici o antimicotici nei 7 giorni precedenti (solo su indicazione medica)
- Seguire eventuali istruzioni aggiuntive fornite dal medico
Una preparazione corretta consente di evitare falsi negativi o alterazioni del campione raccolto.
Cosa aspettarsi dopo il tampone uretrale
Nel post tampone uretrale, è normale avvertire un leggero fastidio o bruciore alla minzione, che tende a scomparire entro poche ore. È consigliabile:
- Bere abbondante acqua per favorire la diuresi
- Evitare rapporti sessuali fino alla completa scomparsa del fastidio
- Informare il medico in caso di dolore persistente o secrezioni anomale
Il referto viene solitamente consegnato entro pochi giorni e sarà il medico curante a valutare i risultati e, se necessario, impostare una terapia mirata.
Chi esegue il tampone uretrale?
Il tampone uretrale viene eseguito da personale infermieristico o medico specializzato all’interno di un ambulatorio protetto. Presso il Poliambulatorio San Martino, garantiamo professionalità, riservatezza e un ambiente sereno, per rendere l’esperienza il più confortevole possibile.
Prenota il tuo tampone uretrale
Il Poliambulatorio San Martino esegue il tampone uretrale per uomo a Piove di Sacco, in una sede facilmente raggiungibile anche da Padova, Rovigo e Venezia. Offriamo un servizio discreto, rapido e professionale, con massima attenzione alla privacy del paziente.
Se hai sintomi sospetti, devi eseguire un controllo infettivologico o desideri un esame preventivo, prenota il tuo tampone uretrale presso il Poliambulatorio San Martino. Puoi farlo online, telefonicamente o direttamente presso la nostra sede. Ti garantiamo accoglienza, riservatezza e risultati affidabili in tempi brevi.
I nostri medici specializzati
Specializzazione: Andrologia , Urologia
Specializzazione: Andrologia , Nefrologia , Sessuologia , Urologia
Specializzazione: Urologia
FAQ: Domande frequenti
Il costo del tampone uretrale uomo varia in base alla tipologia di esame richiesto: semplice (per batteri e miceti), con test molecolari o ricerca di HPV. Al Poliambulatorio San Martino offriamo tariffe chiare e accessibili, con possibilità di refertazione rapida. Per ricevere un preventivo personalizzato, ti invitiamo a contattare la nostra segreteria.
Il tampone uretrale non è doloroso, ma può risultare leggermente fastidioso per pochi secondi. Alcuni uomini avvertono bruciore temporaneo o fastidio alla minzione dopo l’esame, che si risolve spontaneamente entro poche ore. L’intero esame dura meno di 2 minuti ed è ben tollerato.
Sì, è normale avvertire un leggero bruciore post tampone uretrale o la sensazione di dover urinare più spesso. Questi sintomi sono passeggeri. Per ridurre il fastidio si consiglia di bere molta acqua e di evitare rapporti sessuali fino alla completa scomparsa dei sintomi.
Puoi eseguire il tampone uretrale uomo presso il Poliambulatorio San Martino di Piove di Sacco, in una sede comoda e facilmente raggiungibile anche da Padova, Rovigo e Venezia. Offriamo un servizio rapido, discreto e professionale, con massima attenzione alla privacy e al comfort del paziente
Servizi correlati
Prestazioni correlate
Cateterismo vescicale
Infiltrazione antalgica urologica
Intervento di frenuloplastica
Riabilitazione pavimento pelvico con Biofeedback
Tampone rettale
Uroflussometria
Visita nefrologica
Visita urologica
Visita urologica con ecografia urologica
Visita urologica per vulvodinia