Ottobre: mese della prevenzione del tumore al seno

Ottobre mese della prevenzione contro il tumore al seno

Ottobre è riconosciuto a livello internazionale come il mese della prevenzione del tumore al seno, un’occasione preziosa per promuovere l’importanza della diagnosi precoce e per rafforzare la consapevolezza nella lotta contro il tumore al seno.

Anche il Poliambulatorio San Martino partecipa attivamente a questa iniziativa, offrendo la possibilità di effettuare visite di controllo senologico e esami diagnostici specifici, come ecografia mammaria e mammografia con tomosintesi 3D, per un’analisi ancora più accurata della salute del seno.

Il mese della prevenzione del tumore al seno: perché è importante

Il mese della prevenzione del tumore al seno, conosciuto anche come mese del fiocco rosa, rappresenta un momento chiave per informare e sensibilizzare tutte le donne sull’importanza della prevenzione del tumore al seno.

Il cancro al seno è la neoplasia più frequente tra le donne. Tuttavia, grazie ai controlli periodici e alla diagnosi precoce, oggi è possibile individuare tempestivamente eventuali anomalie e intervenire in modo efficace, aumentando sensibilmente le probabilità di guarigione.

Visite ed esami disponibili tutto l’anno

Al Poliambulatorio San Martino invitiamo tutte le donne a prendersi cura della propria salute in ogni periodo dell’anno: è infatti possibile effettuare visite senologiche ed esami diagnostici specifici anche al di fuori del mese della prevenzione tumore al seno, non solo a ottobre.

Il nostro centro offre:

  • Visita senologica con valutazione clinica del seno;
  • Ecografia mammaria, indicata soprattutto per le donne giovani o con seno denso;
  • Mammografia con tomosintesi 3D, una tecnologia avanzata che consente una visione stratificata della mammella, migliorando l’accuratezza diagnostica e riducendo i falsi positivi.

Tutte le prestazioni vengono eseguite da personale altamente specializzato e con strumentazioni all’avanguardia, in un ambiente sereno e professionale.

Quando sottoporsi al controllo al seno

I controlli al seno sono fondamentali per tutte le donne, a partire dai 40 anni, o anche prima in presenza di familiarità con il tumore al seno o altri fattori di rischio. La prevenzione del tumore al seno passa attraverso:

  • La visita senologica annuale;
  • L’ecografia mammaria a partire dai 30-35 anni;
  • La mammografia annuale o biennale a partire dai 40 anni, o anche prima in caso di rischio elevato;
  • L’autopalpazione regolare del seno, da eseguire ogni mese.

Il simbolo del fiocco rosa nella lotta contro il tumore al seno

Il fiocco rosa è il simbolo universale della lotta contro il tumore al seno. Indossarlo o condividerlo significa aderire a un messaggio forte: la prevenzione salva la vita. Partecipare attivamente a campagne di sensibilizzazione come quella di ottobre è un modo concreto per prendersi cura di sé stesse e incoraggiare anche le altre donne a farlo.

Prenota la tua visita senologica

Non aspettare ottobre per pensare alla tua salute: la prevenzione si fa ogni giorno dell’anno. Se hai più di 40 anni, hai notato cambiamenti al seno o hai una familiarità per tumori mammari, è il momento giusto per programmare un controllo.

Presso il Poliambulatorio San Martino, a Piove di Sacco (PD), è possibile accedere con facilità a visite senologiche, ecografie mammarie e mammografie con tomosintesi 3D, tutto l’anno. La nostra sede è comodamente raggiungibile anche da Padova, Rovigo e Venezia.

Prenotare è semplice: puoi farlo online tramite l’apposita funzione oppure contattandoci ai nostri recapiti.

A ottobre e tutto l’anno, scegli la prevenzione. Prenditi cura del tuo seno con il supporto degli specialisti del Poliambulatorio San Martino.

Devi prenotare una visita o richiedere informazioni?

Whatsapp
3496957859

Telefono
0499703406
Prenota
la tua visita