Rast Test alimentare (pannello su 10 allergeni alimentari su siero)

Il RAST (RadioAllergoSorbent Test) alimentare è un pannello alimentare di 10 allergeni utilizzato per identificare allergie alimentari. Con un semplice prelievo del sangue, questo test misura i livelli di anticorpi IgE specifici, che vengono prodotti dal sistema immunitario in risposta a determinati allergeni alimentari, che sono i seguenti: albume-bianco d'uovo, arachidi, semi di soia, nocciola, latte (vaccino), gambero, pesce merluzzo, grano (frumento), caseina e pesca.
Durante il test, un campione di sangue del paziente viene esposto a diversi allergeni alimentari in laboratorio. Se il sangue contiene anticorpi IgE specifici per un determinato allergene, si verifica una reazione che viene rilevata e quantificata.
La preparazione a questo esame prevede la sospensione a farmaci antistaminici e cortisonici da almeno 10 giorni antecedenti all’esame.
Il RAST è particolarmente utile quando i test cutanei (Prick Test) non sono praticabili, ad esempio in pazienti con condizioni cutanee estese o che assumono farmaci che interferiscono con i test cutanei. Tuttavia, il RAST non è sempre perfettamente accurato e deve essere interpretato insieme alla storia clinica del paziente e ad altri test diagnostici.
I nostri medici specializzati
Specializzazione: Allergologia
Servizi correlati
Prestazioni correlate
Alex2 Test (295 allergeni)
Prick Test (16 allergeni)
Prove allergiche
Rast Test inalanti (10 allergeni)
Spirometria semplice
Visita allergologica