Ecografia morfologica

Un esame fondamentale per monitorare la salute del feto
L’ecografia morfologica è uno degli appuntamenti più attesi e importanti nel percorso della gravidanza. Si tratta di un esame approfondito che consente di valutare in modo dettagliato l’anatomia del feto, la sua crescita e il corretto sviluppo degli organi, fornendo informazioni preziose sia per i genitori che per i medici.
Presso il Poliambulatorio San Martino di Piove di Sacco, l’ecografia morfologica viene eseguita da specialisti esperti in ostetricia e diagnostica prenatale, con apparecchiature di ultima generazione, tra cui morfologica 3D e 4D, per offrire un’esperienza sicura, completa ed emozionante.
A quante settimane si fa l’ecografia morfologica?
L’ecografia morfologica viene generalmente effettuata tra la 18ª e la 22ª settimana di gravidanza. Questo intervallo rappresenta il periodo ottimale in cui il feto è sufficientemente sviluppato per permettere una valutazione accurata delle sue strutture anatomiche, ma allo stesso tempo è ancora in una fase in cui eventuali anomalie possono essere monitorate e gestite in modo tempestivo.
Tuttavia, l’esame può essere anticipato o ripetuto in casi particolari, su indicazione del ginecologo.
Cosa si vede con la morfologica
Durante l’ecografia morfologica, il medico analizza con attenzione tutti i principali organi e apparati del feto. In particolare, si valutano:
- Cervello e struttura cranica
- Colonna vertebrale
- Cuore e grandi vasi
- Polmoni, stomaco, reni e vescica
- Arti superiori e inferiori
- Posizione della placenta e quantità di liquido amniotico
- Misure biometriche per valutare la crescita
Inoltre, è possibile determinare il sesso del bambino, se i genitori lo desiderano e se la posizione del feto lo consente.
Ecografia morfologica 3D e 4D: quali sono le differenze?
Al Poliambulatorio San Martino offriamo la possibilità di eseguire la morfologica 3D e 4D, che rappresentano l’evoluzione tecnologica dell’ecografia tradizionale.
- L’ecografia morfologica 3D restituisce immagini tridimensionali statiche del feto, ideali per osservare la forma del viso e degli arti.
- L’ecografia morfologica 4D aggiunge il movimento in tempo reale alle immagini 3D, regalando ai genitori l’emozione di vedere il proprio bambino muoversi nel pancione, offrendo immagini nitide, luminose e realistiche.
Queste modalità non sostituiscono la valutazione medica, ma la completano, rendendo l’esperienza dell’ecografia ancora più coinvolgente.
Quanto dura l’esame e come prepararsi
L’ecografia morfologica dura in media tra i 30 e i 45 minuti, a seconda della posizione del feto e della visibilità delle strutture da analizzare. L’esame è assolutamente sicuro sia per la mamma che per il bambino e non prevede radiazioni.
In genere, non è necessaria una preparazione particolare, ma si consiglia di arrivare con la vescica non completamente vuota, per migliorare la visibilità dell’immagine in alcune situazioni. È sempre possibile essere accompagnati, così da condividere questo momento speciale.
Ecografia morfologica: costi e tempi di refertazione
Al Poliambulatorio San Martino, proponiamo tariffe trasparenti e competitive, con possibilità di prenotazione rapida e referto disponibile al termine dell’esame.
Per conoscere i costi dell’ecografia morfologica, puoi usare la funzionalità “Prenota” oppure contattare la nostra segreteria, che fornirà tutte le informazioni necessarie.
Perché fare l’ecografia morfologica al Poliambulatorio San Martino
Scegliere il Poliambulatorio San Martino per la tua ecografia morfologica significa affidarsi a un’équipe di professionisti esperti in Ginecologia e Ostetricia, che uniscono competenza medica, tecnologia avanzata e un approccio umano e rispettoso. Garantiamo:
- Apparecchiature di ultima generazione
- Possibilità di ecografia 3D e 4D
- Refertazione immediata
- Comfort e privacy durante l’esame
- Attenzione costante alle future mamme e ai loro bisogni
Prenota la tua ecografia morfologica
Il Poliambulatorio San Martino si trova a Piove di Sacco, in posizione strategica e facilmente raggiungibile anche da Padova, Rovigo e Venezia. La nostra struttura dispone di ambienti accoglienti, parcheggio riservato e personale sempre disponibile a rispondere a ogni esigenza.
Vuoi prenotare la tua ecografia morfologica in tempi rapidi, con la garanzia di un servizio medico altamente professionale? Contatta il Poliambulatorio San Martino: puoi farlo online, telefonicamente o direttamente in sede. Il nostro team è a tua disposizione per guidarti nella scelta della tipologia più adatta e accompagnarti in questo momento speciale con attenzione e delicatezza.
I nostri medici specializzati
Specializzazione: Ginecologia e Ostetricia
Specializzazione: Ginecologia e Ostetricia
FAQ: Domande frequenti
L’ecografia morfologica si esegue generalmente tra la 18ª e la 22ª settimana di gravidanza. In questo periodo il feto è sufficientemente sviluppato da permettere una valutazione accurata delle sue strutture anatomiche, mantenendo un buon margine per eventuali interventi medici o ulteriori controlli.
Durante l’ecografia morfologica si osservano in dettaglio tutti i principali organi e apparati del feto: cervello, cuore, polmoni, reni, stomaco, arti, colonna vertebrale e genitali. Lo specialista verifica anche la crescita fetale, la posizione della placenta e la quantità di liquido amniotico, permettendo di individuare eventuali anomalie o malformazioni.
Al Poliambulatorio San Martino proponiamo tariffe chiare e accessibili, con referto rilasciato subito dopo l’esame. Per conoscere il prezzo aggiornato, prenota online oppure contatta la nostra Segreteria.
Servizi correlati
Prestazioni correlate
Applicazione spirale intrauterina (e rimozione)
Screening del primo trimestre con BI-TEST
Colposcopia
Ecografia di accrescimento
Ecografia ginecologica
Ecografia premorfologica
Isterosonografia
Laserterapia ginecologica
Pap Test e HPV test
Screening per Preeclampsia e cervicometria
Tampone vaginale
Test prenatale non invasivo G-TEST®
Test prenatale non invasivo ULTRANIPT® 2.0
Visita ginecologica con ecografia
Visita ostetrica